HOME CARE SYSTEM GROUP
Il progetto HOME CARE SYSTEM nasce dalla collaborazione di due professionisti che coniugando le proprie esperienze si pongono come obiettivo quello di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone meno fortunate, attraverso la fornitura di servizi di assistenza domiciliare e non in un ottica di collaborazione tra pubblico e privato al fine di ridurre tempi di attesa e costi sociali.
I servizi saranno forniti da due strutture collegate, ma indipendenti:
- HOME CARE SYSTEM SRLS;
- HOMECARE SERVICE O.N.L,U.S.;
La HOME CARE SYSTEM SRLS – Società a Responsabilità Limitata Semplificata
Nasce come “Startup innovativa” a vocazione sociale per fornire servizi di consulenza ed assistenza in campo medico-assistenziale mediante l’utilizzo di piattaforme digitali e mediante la progettazione, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico al fine di ridurre tempi e costi di accesso ai servizi assistenziali, nonché ed integrare l’assistenza pubblica nei settori e nei territori non coperti.
"Le startup" a vocazione sociale operano in particolari settori, individuati dal Decreto Legislativo 155/2006: tra questi l'assistenza sociale, l'assistenza sanitaria, l'istruzione e formazione, la tutela dell'ambiente e dell'ecosistema, la valorizzazione del patrimonio culturale. Oltre ad una logica di business, perseguono finalità legate al benessere della collettività..."
La HOMECARE SERVICE – Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. (in fase di costituzione) si propone di operare negli ambiti sotto descritti:
- Sociale:
- assistenza domiciliare e trasporto di anziani, malati e disabili;
- promozione e sensibilizzazione della collettività verso i servizi di assistenza;
- collaborazione con le strutture pubbliche per situazioni di disagio e povertà;
- indicazioni di sostegno volte ai giovani nella ricerca del lavoro;
- organizzazione e promozione, diretta o in collaborazione con le Associazioni, di corsi di preparazione al “primo soccorso” e all’assistenza a malati e disabili, finalizzati all’attività di assistenza;
- organizzazione e promozione, diretta o in collaborazione con altre realtà, di conferenze e dibattiti pubblici su temi inerenti il servizio di assistenza, la tutela dei diritti dei malati e dei disabili.
- Sanitario:
- prestazioni infermieristiche generiche;
- promozione AVIS;
- visite a degenti presso strutture ospedaliere o di ricovero.
Devi accedere per postare un commento.