Quanto costa assumere una badante?

L’anziano o un familiare (il datore di lavoro) per stipulare il contratto con la badante, se assume personale extra-comunitario con permesso di soggiorno per motivi di lavoro, deve fare una raccomandata con ricevuta di ritorno alla Prefettura competente.

La famiglia che assume personalmente la badante dovrà pagare ogni tre mesi i contributi previdenziali all’Inps, tramite MAV, in date ben precise, entro il giorno 10 dei mesi: aprile, luglio, ottobre, gennaio.

Come esempio possiamo segnalare i costi mensili, sulla base dei minimi tabellari sindacali. Teniamo presente che il costo può essere maggiore sulla base di accordi tra la badante e il datore di lavoro e che varia con gli scatti di anzianità e i rinnovi contrattuali. Al costo mensile del salario dobbiamo aggiungere le frazioni di tredicesima, trattamento di fine rapporto e contributi.
Teniamo conto che se è necessaria assistenza continuativa tutti i giorni della settimana, occorre assumere una seconda persona ad integrazione del massimo di ore sindacali previste (54 alla settimana).

TABELLE RETRIBUTIVE COLF E BADANTI 2020 TABELLE CONTRIBUTIVE  COLF BADANTI ANNO 2020
SCARICA LE NUOVE TABELLE  RETRIBUTIVE

LIVELLI RETRIBUTIVI-COLF.BADANTI.2020

SCARICA LE NUOVE TABELLE CONTRIBUTIVE

TABELLE.CONTRIBUTIVE.COLF.BADANTI.2020

 

Condividi: